Il 25 aprile 2025 l’Amministrazione postale delle Nazioni Unite continua la serie di francobolli sulle specie minacciate di estinzione con l’emissione di dodici francobolli, tre carte massime, una busta di seta in edizione limitata e il folder 2025 sulle specie minacciate di estinzione.
Da oltre 30 anni, l’APNU emette francobolli a sostegno della CITES (la Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione) per sensibilizzare l’opinione pubblica sui numerosi benefici che la conservazione.
La serie di francobolli delle Nazioni Unite sulle specie minacciate di estinzione di quest’anno presenta una straordinaria collezione di specie animali e vegetali, appartenenti a diversi gruppi tassonomici e ad ecosistemi che devono far fronte a diverse sfide per la conservazione della fauna selvatica.
La serie 2025 celebra anche il trentesimo anniversario dell’Accordo sulla conservazione degli uccelli acquatici migratori afro-euroasiatici (AEWA), con l’anatra dalla testa bianca, il pinguino africano e la gru coronata grigia, che sono elencati sia nelle appendici CITES che nell’elenco delle specie AEWA. Questa collaborazione sottolinea l’importanza degli accordi ambientali multilaterali che lavorano in complementarità per raggiungere obiettivi condivisi di biodiversità globale.