Spedizione: Spedizione GRATUITA a partire da GBP £13.89

PRE-ORDER Pro Patria – Rogge del Vallese

Serie
GBP £3.06
Serie CTO
GBP £3.06
Minifogli
GBP £13.89
Minifogli
GBP £16.67
Minifogli CTO
GBP £13.89
Minifogli CTO
GBP £16.67
FDC singoli francobolli
GBP £4.72
FDC bloco di 4
GBP £13.89
FDC senza francobolli
GBP £0.83
FDC senza francobolli
GBP £1.11
Collezionabile
GBP £15.00
Collezionabile
GBP £17.78
Collezionabile
GBP £3.80
Collezionabile CTO
GBP £3.80
Bloco di 4
GBP £12.22
Bloco di 4 CTO
GBP £12.22
Libretto
GBP £15.56
Libretto CTO
GBP £15.56
Maggiori dettagli PRE-ORDER Pro Patria – Rogge del Vallese

Le vie dell’acqua

I nuovi francobolli Pro-Patria sono dedicati alle rogge del Vallese. Facendo un’escursione tra le rogge si può immaginare quanto debba essere stato avventuroso costruire questi storici canali di irrigazione.

Le escursioni tra le rogge sono sinonimo di varietà: a volte sono idilliache e facilmente accessibili, altre avventurose e con stretti sentieri che portano a spettacolari ponti sospesi con viste splendide. Ce n’è per ogni tipo di escursionista: il gorgogliare dei canali rilassa e i bambini possono divertirsi con i giochi d’acqua. E non da ultimo, le secolari condutture dell’acqua raccontano la storia di un capolavoro di ingegneria tradizionale. Le condutture dell’acqua a cielo aperto sono state create nel suolo, scavate nella roccia o attaccate a pareti rocciose per portare le acque dei ghiacciai dai torrenti di montagna alle aree secche di prati, campi, vigneti o piantagioni.

Suone Gorperi

Poche precipitazioni e tante ore di esposizione alla luce solare: per riuscire a coltivare i terreni asciutti del versante sud del Lötschberg sono state create rogge in condizioni estreme. Una di queste è il Gorperi, costruita nel 1640, che a un’altezza di

1220 metri porta l’acqua dal torrente Baltschieder fino alle pendici, nei pressi di Eggerberg. Chi desidera seguirne il corso tra ponti spettacolari e ripide pareti rocciose può fare un’escursione da Ausserberg a Eggerberg attraverso la valle di Baltschieder. Si tratta di una delle escursioni tra le rogge più spettacolari delVallese perché offre interessanti scorci sulle tradizionali tecniche di irrigazione nonché viste mozzafiato dell’ambiente circostante. Si possono evitare singoli tratti esposti con gallerie e tunnel, quindi non dimenticate la torcia. Ma attenzione: visto che il passaggio sulla roggia di Niwärch si estende su una passerella addossata a una parete rocciosa a strapiombo, questa proposta di escursione è indicata solo per chi ha il passo sicuro e non soffre di vertigini.

Grand Bisse de Lens

Nonostante i suoi passaggi difficilissimi, i circa 14 chilometri della Grand Bisse de Lens sono stati creati in soli due anni nel XV secolo, tra le altre cose per fornire acqua ai vigneti circostanti. Come molte rogge del Vallese, si snoda lungo ripide pareti roc- ciose: di conseguenza, l’escursione tra le rogge da Icogne a Lens nei pressi di Crans-Montana è una vera e propria avventura, e il percorso offre una vista eccezionale sulla valle del Rodano. Occorre superare tratti stretti, messi in sicurezza da parapetti e corde, che ancora una volta mostrano quali rischi abbia com- portato e quale impresa titanica sia stata la loro costruzione. Anche per questa escursione è fondamentale avere il passo sicuro e non soffrire di vertigini.