Francisco Pereira de Moura
Economista | 1925–1998
Professore, attivista politico e oppositore del regime dell'Estado Novo, fondò la Commissione Elettorale Democratica che diede origine all'MDP/CDE (Movimento Democratico Portoghese). Dopo essere stato arrestato per le sue convinzioni politiche, fu rimosso dall'incarico di insegnante e rimase sotto la vigilanza del PIDE (l'agenzia di sicurezza del regime). Dopo la rivoluzione del 25 aprile 1974, divenne ministro nel primo, quarto e quinto governo provvisorio. Alle elezioni dell'Assemblea Costituente del 1975, ottenne cinque seggi parlamentari per il suo partito. In seguito abbandonò la politica e tornò all'insegnamento universitario. Autore prolifico nel campo dell'economia, fu nominato Ufficiale dell'Ordine della Pubblica Istruzione e Grande Ufficiale dell'Ordine Militare di Sant'Iago da Espada.
Querubim Lapa
Artista visivo | 1925–2016
Artista multidisciplinare, si dedicò alla pittura, al disegno, all'incisione, alla scultura e all'arazzo, ma era noto soprattutto per essere uno dei più rinomati ceramisti portoghesi. Le sue opere sono associate al neorealismo portoghese e sono presenti in vari musei, tra cui il Museo Nazionale d'Arte Moderna di Tokyo e il Museu do Chiado in Portogallo. Le sue opere pubbliche più famose sono forse il pannello per l'edificio dell'Amministrazione Generale dell'Università di Lisbona, il rivestimento esterno e interno di Casa da Sorte, due pannelli per la Pastelaria Mexicana e le piastrelle della stazione della metropolitana di Bela Vista. Ricevette l'Ordine Militare di Sant'Iago da Espada.
Joaquim Veríssimo Serrão
Storico | 1925–2020
Professore presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Lisbona, preside della stessa università e presidente dell'Accademia Portoghese di Storia, ebbe una brillante carriera come storico. Tra le sue numerose opere e centinaia di articoli di ricerca, vale la pena menzionare la monumentale História de Portugal (Storia del Portogallo) in 19 volumi, di cui fu l'unico autore. La sua opera si estese a università in Spagna e Francia, così come in Brasile e in altri paesi dell'America Latina. Insignito, tra gli altri, del Premio Príncipe das Astúrias, ricevette anche la Gran Croce dell'Ordine Militare di Sant'Iago da Espada.
Isabel da Nóbrega
Scrittrice | 1925–2021
Scrittrice di narrativa, giornalista e traduttrice, si fece un nome con il romanzo Viver com os Outros (Vivere con gli altri), che fondeva preoccupazioni sociali con il tentativo di reinventare esteticamente la narrativa. Scrisse romanzi, opere teatrali, libri per bambini e migliaia di articoli per giornali e riviste, nonché per radio e televisione. Tradusse, tra gli altri, Tolstoj, Erich Maria Remarque e Graham Greene. Ha vinto il Premio Camilo Castelo Branco, il Premio per la Letteratura per l'Infanzia e l'Adolescenza, lo SPA Career Achievement Award e il Premio Femina al Merito in Letteratura, oltre a ricevere l'Ordine al Merito e l'Ordine della Libertà.
Francisco Lyon de Castro