- Inizio
- Francobolli
- Portogallo
- 2025
Maria Barroso e Mário Soares - Tributo per i 100 Anni
Questa emissione filatelica, promossa da CTT Correios de Portugal, celebra il centenario della nascita di Mário Soares e Maria Barroso, due figure di spicco della storia portoghese e simboli della lotta per la libertà e la democrazia.
La vita di Mário Soares (1924-2017) è stata un'instancabile battaglia per la libertà e un'incessante lotta per la democrazia, i diritti umani, la pace e la solidarietà tra i popoli, nonché per il progresso sociale ed economico e il rispetto per l'ambiente e l'ecologia.
Federale oppositore del regime dell'Estado Novo fin dalla giovinezza, Mário Soares ha lottato attivamente e con tenacia per la libertà del Paese, sopportando dodici periodi di carcere, deportazione ed esilio. Fondò il Partito Socialista, di cui fu leader per oltre un decennio. Dopo la Rivoluzione del 25 aprile, divenne il volto del Portogallo democratico, lottando strenuamente per l'istituzione di un regime pluralista, rappresentativo ed europeo, nonché per uno stato sociale forte e inclusivo.
Da fervente europeista, pensò, scrisse e dibatté sull'Europa, sia durante la dittatura che dopo il ritorno alla democrazia, e fu decisivo nel conseguimento dell'adesione del Portogallo alle Comunità Europee.
Mário Soares credeva che la solidarietà, la tolleranza, la giustizia sociale, le pari opportunità, la partecipazione civica, la difesa dei diritti umani, la tutela dell'ambiente e del patrimonio culturale e il diritto alla differenza fossero valori fondamentali per i quali valesse la pena lottare, per costruire una società libera, aperta e progressista.
Come politico convinto e uomo d'azione, non vacillò mai nelle sue convinzioni né abbandonò la lotta fino alla fine della sua vita, sempre con grande coraggio e un'inesauribile gioia di vivere.
Mária Barroso (1925-2015) dedicò la sua vita a cause umane e sociali, promuovendole sia politicamente che artisticamente.
Oppositrice del regime dell'Estado Novo, abbracciò la cultura come atto di resistenza e strumento per trasformare il Paese. Rinomata attrice teatrale e cinematografica, la cui carriera fu interrotta da eventi politici, amava anche la poesia, che recitava in modo inimitabile. Insegnante dedita e sostenitrice dell'istruzione come pilastro fondamentale della società, fu costantemente attiva, in Portogallo e all'estero, nella difesa dei diritti umani e dei valori umanistici di libertà, giustizia, pace e solidarietà tra i popoli.
Dimostrò sempre un forte impegno per la giustizia sociale e la pace, e nutrì una profonda sensibilità nei confronti delle popolazioni più vulnerabili. Creò la Fondazione Pro Dignitate, dedicata alla promozione dei diritti umani e alla prevenzione della violenza, e svolse un ruolo fondamentale in diverse organizzazioni umanitarie, tra cui la Croce Rossa Portoghese, di cui fu presidente.
Ricordare Mário Soares e Maria Barroso nel centenario della loro nascita è un invito a celebrare la libertà e a riflettere sul futuro della democrazia, e un appello a non rinunciare mai alla lotta per un futuro migliore.
Portogallo - Emissioni di francobolli raccomandati
Emissioni di francobolli raccomandate da WOPA+
Trattori Veterani |
Emesse: 04.01.2023 |
›Aland |
Effigie di S.A.S. il Principe Alberto II - Green Letter Rate |
Emesse: 03.01.2023 |
›Monaco |
Musica Giants VII - Iron Maiden |
Emesse: 12.01.2023 |
›Gran Bretagna |
Chiesa di Santa Elisabetta a Parnu |
Emesse: 06.01.2023 |
›Estonia |
Guardia D'Onore del Presidente della Repubblica Slovacca |
Emesse: 02.01.2023 |
›Slovacchia |
Violoncello |
Emesse: 18.01.2023 |
›Austria |
Piante Medicinali |
Emesse: 03.01.2023 |
›Romania |
Capodanno Lunare - Anno del Coniglio |
Emesse: 05.01.2023 |
›Jersey |
Anno del Coniglio |
Emesse: 05.01.2023 |
›Guernsey |
Dimitrie Cantemir, 350° Anniversario della Sua Nascita |
Emesse: 16.01.2023 |
›Romania |