Il francobollo raffigura l'idolo di Jettböle, uno dei reperti archeologici più affascinanti delle Åland, divenuto simbolo dell'età della pietra delle Åland.
L'idolo di Jettböle fu rinvenuto nel 1906 durante gli scavi dell'insediamento paleolitico di Jomala, risalente a 5000 anni fa, scoperto casualmente nel 1905. Guidati dall'archeologo finlandese Björn Cederhvarf, gli scavi portarono alla luce il primo insediamento paleolitico delle Åland collegabile alla cultura della ceramica bucherellata, mai scoperta prima in Finlandia.
L'idolo di Jettböle è una delle numerose piccole figure in argilla cotta con motivi geometrici e segni sulla testa e sul corpo rinvenute durante gli scavi. Idoli in argilla raffiguranti figure umane dell'età della pietra non erano mai stati rinvenuti in Scandinavia. Il loro significato è stato interpretato in numerosi modi nel corso degli anni, anche come oggetti rituali.
Il motivo del francobollo è ispirato alla collezione di reperti del Museo delle Åland e del Museo Nazionale di Finlandia, nonché al materiale visivo dell'Agenzia per il Patrimonio Finlandese.
Il francobollo fa parte della serie PostEurop Europa, il cui tema del 2025 è dedicato alle scoperte archeologiche nazionali.
Il valore del francobollo "Europa" indica un valore di affrancatura specifico quando utilizzato come affrancatura su una cartolina o una lettera. Il valore corrisponde all'affrancatura attuale per una spedizione di peso fino a 20 grammi, inviata con Priority dalle Åland a un paese nordico o europeo.