L'ufficio postale dell'Isola di Man è lieto di celebrare i ricordi più cari del periodo d'oro del turismo dell'isola con questa collezione di francobolli raffiguranti manifesti di viaggio originali.
Tra i manifesti presenti in questa collezione figura il manifesto "Vele e viaggi di piacere" del 1928, un esempio di una delle prime pubblicità di viaggio. Cattura il romanticismo dei viaggi per mare, mettendo in mostra i collegamenti in traghetto dell'Isola di Man, un tempo tra i più trafficati delle Isole Britanniche. Migliaia di visitatori salivano a bordo dei battelli a vapore desiderosi di raggiungere l'isola.
Un altro pezzo forte è l'originale manifesto "Buone Feste" raffigurante l'amato gatto Manx, una razza autoctona dell'isola. Questa allegra immagine racchiude la gioia spensierata che l'Isola di Man prometteva ai suoi visitatori, rafforzandone l'identità di luogo di villeggiatura ricco di divertimento. Altrettanto nostalgico è il manifesto che promuove la ferrovia dell'Isola di Man, una rete di trasporti che offriva ai turisti viaggi panoramici attraverso il territorio aspro e meraviglioso dell'isola, e che continua a offrire ancora oggi.
Forse il più significativo dal punto di vista storico tra i poster presenti commemora il Giubileo d'Oro del 1957 del Tourist Trophy dell'Isola di Man, la gara motociclistica di fama mondiale. Il TT è stato un'importante attrazione per i visitatori fin dalla sua nascita nel 1907, e questo poster celebrativo cattura l'emozione e il prestigio di un evento che continua ad attrarre appassionati di corse da tutto il mondo. L'inclusione di questo disegno nella collezione di francobolli sottolinea la duratura reputazione dell'Isola di Man come polo turistico per gli sport motoristici.
L'ascesa dell'industria turistica dell'Isola di Man risale alla fine del XIX secolo, quando i miglioramenti nei trasporti resero l'isola più accessibile ai vacanzieri britannici. L'arrivo dei battelli a vapore per passeggeri permise a migliaia di persone di affluire sull'isola ogni estate. All'inizio del XX secolo, Douglas era diventata una vivace località turistica, con grandi alberghi, teatri e un lungomare. Oltre alla capitale, attrazioni come la Laxey Wheel, Groudle Glen e la spiaggia di Port Erin, tra le tante, divennero mete imperdibili.
Questi francobolli sono un omaggio al patrimonio turistico dell'Isola di Man, celebrando sia l'arte dei poster di viaggio d'epoca sia il ruolo dell'isola nella storia delle vacanze britanniche. Mentre questi francobolli impreziosiscono buste in tutto il mondo, continuano a suscitare curiosità e ammirazione per l'Isola di Man, proprio come accadeva nella sua forma originale decenni fa.