La Cineteca Jugoslava fu fondata nel 1949 e due anni dopo divenne membro effettivo della Federazione Internazionale degli Archivi Cinematografici (FIAF).
All'inizio, la Cineteca contava solo duecento scatole di pellicole in nitrato non smistate, ma il fondo crebbe rapidamente e già nel 1964 la Cineteca Jugoslava divenne uno degli archivi cinematografici più ricchi al mondo.
La collezione della Cineteca conta oggi circa 100.000 copie, di cui 12.000 realizzate tra il 1896 e il 1953, quando le riprese venivano effettuate su nastri infiammabili. Nella collezione di film serbi, il documentario "L'incoronazione di re Pietro I Karađorđević" del 1904 e il primo lungometraggio serbo "Vita e gesta del condottiero immortale Karađorđe", girato a Belgrado nel 1911, si distinguono per il loro significato storico e culturale.
La Cineteca comprende anche una fototeca che conserva un gran numero di fotografie di film nazionali e stranieri e una collezione di manifesti cinematografici. La collezione comprende reperti che ripercorrono la storia e la preistoria del cinema, come la cinepresa originale dei fratelli Lumière del 1896, la prima cinepresa da studio – la cinepresa Lifka – il fonografo Edison e molti altri. La Biblioteca della Cineteca conserva decine di migliaia di libri, riviste, cataloghi di film, sceneggiature e libri di registrazione. Il Museo dell'Archivio Cinematografico si occupa di programmi cinematografici e espositivi e, nel 2020, è stata inaugurata la mostra permanente "Il nostro Museo del Cinema", che presenta le opere e gli autori più significativi del cinema serbo e jugoslavo, includendo anche i lasciti dei seguenti artisti: Milena Dravić e Dragan Nikolić, Pavle Vuisić, Velimir Bata Živojinović, Živojin Pavlović, Ružica Sokić, Ljubiša Samardžić, Veljko Despotović, Miomir Denić, Karl Malden e altri.
Nell'ultimo decennio, il Museo dell'Archivio Cinematografico è stato attivamente coinvolto nel restauro del nostro patrimonio cinematografico e, finora, ha restaurato quasi 50 titoli rappresentativi di lungometraggi serbi. Il 6 giugno si celebra la Giornata dell'Archivio Cinematografico, giorno in cui si tenne la prima proiezione cinematografica a Belgrado e nei Balcani, nel 1896 nella taverna "Zlatni Čeljak" a Terazije.