Le relazioni diplomatiche tra Serbia e Canada furono formalmente stabilite solo nel 1941, ma oggi una numerosa e influente comunità serba è presente in questo paese nordamericano dalla fine del XIX secolo.
Uno dei più illustri residenti canadesi di origine serba, Milomir Glavčić, originario del villaggio di Pope, vicino a Jošanička Banja, il canadese con il più lungo indirizzo di residenza alle Cascate del Niagara, festeggia quest'anno il suo centesimo compleanno.
Nato il 6 dicembre 1924, trascorse l'infanzia e la giovinezza nella Jugoslavia prebellica, in miseria e povertà. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, si stabilì in Canada, dove, con un duro e ponderato lavoro, riuscì ad accumulare ricchezza per sé e per gli altri.
Milomir Glavčić è un autentico esponente del mondo dell'umanità e della filantropia. Ha aiutato persone di ogni religione e nazionalità. In Canada, investì ingenti fondi per la costruzione di una chiesa e di un ospedale a Niagara Falls, e nella sua nativa Serbia, contribuì alla costruzione di un ponte sull'Ibar a Kraljevo, che non solo collegava le rive di questo fiume, ma anche due Paesi – Canada e Serbia, e oggi città amiche – Kraljevo e Niagara Falls, come testimoniano le insegne su questo edificio.
Finanziò anche la costruzione di chiese, asili, centri culturali, biblioteche, l'asfaltatura di strade e la ristrutturazione di scuole elementari. Donò dispositivi medici e ambulanze agli ospedali di Kraljevo e Raška. Aiutò, e continua ad aiutare, parenti stretti e lontani, ma anche centinaia di famiglie sconosciute. In Serbia, la sua opera di beneficenza è preservata dall'oblio. Strade, un viale, un asilo e un centro culturale portano il suo nome nella zona del distretto di Raški. È vincitore di numerosi premi, oltre che delle più alte onorificenze statali ed ecclesiastiche. In Canada, in segno di rispetto, in occasione del suo 99° compleanno, le Cascate del Niagara sono state dipinte con i colori della bandiera serba.
Grazie a Milomir Glavčić, nel 2015 è stata firmata la prima Carta di amicizia serbo-canadese della storia moderna, che rappresenta un passo significativo nel miglioramento delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, soprattutto in termini di scambi culturali, cooperazione economica e investimenti.