Il Teatro Terazije fu fondato il 23 dicembre 1949 come "Teatro Umoristico" e cambiò nome più volte. Dal 1954 al 1959 fu chiamato "Commedia di Belgrado" e, dopo la fusione con il Teatro Drammatico di Belgrado nell'autunno del 1959, divenne il Teatro Contemporaneo con due palcoscenici: alla Croce Rossa e a Terazije. Con la nuova stagione 1975/76, tornò indipendente, assumendo il nome attuale di Teatro Terazije.
Nei primi anni della sua esistenza, il repertorio del Teatro Terazije consisteva principalmente in commedie e opere teatrali cantate. Successivamente, iniziarono a essere rappresentate operette e negli anni '60 furono aggiunti al repertorio i primi musical su licenza come Oklahoma (1966), West Side Story (1968) e Kiss Me, Kate (1969).
Nel corso dei suoi sette decenni di attività, il Teatro Terazije ha costantemente arricchito i suoi ensemble di prosa, orchestra, balletto e coro con nuovi artisti, principalmente giovani, talentuosi e preparati. Questo gli ha sempre conferito una nota dominante di freschezza artistica, che il pubblico ha saputo inequivocabilmente riconoscere.
Oggi, il Teatro Terazije è sinonimo di musical e teatro musicale, non solo a Belgrado, ma in tutto il Paese. Oltre a mettere in scena successi di Broadway come Cabaret, Grease o A Chorus Line, il repertorio del Teatro Terazije include anche i seguenti spettacoli: Gypsies Are Found Near Heaven, Chicago, A qualcuno piace caldo, The Producers, Mamma Mia!, The Drowsy Chaperone, Flashdance, Women on the verge of a nervous breakdown, oltre al successo mondiale Il Fantasma dell'Opera. Negli ultimi decenni, il Teatro Terazije ha anche coltivato e sviluppato opere teatrali basate sulla letteratura nazionale che riconosciamo come "musical nazionali", tra cui Lutka sa naslovne strane (La ragazza in copertina), La famiglia maratoneta, Na slovo, na slovo (La prima lettera data), nonché opere teatrali sempre popolari come Zona Zamfirova, Glavo luda (La testa sciocca), Mr. Dollar o Sa druge strane jastuka (L'altra faccia del cuscino).