Dall'11 al 26 agosto 1923 si tenne la Prima Fiera di Novi Sad, che segnò l'inizio dell'organizzazione di eventi fieristici a Novi Sad ed è considerata la prima Fiera di Novi Sad.
Fino al 1939, le fiere si tenevano presso il vecchio quartiere fieristico in via Šumadijska, e la decima edizione della fiera e dell'esposizione, in occasione del giubileo, fu inaugurata nel 1940 in una nuova sede, nell'attuale via Hajduk Veljkova, dove la Fiera ha sede ancora oggi.
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, con l'obiettivo di ripristinare la produzione agricola, nel 1948 si tenne a Novi Sad la Prima Fiera Agricola, che divenne rapidamente il simbolo della Fiera di Novi Sad.
Nel corso dei decenni, la Fiera Agricola ha acquisito una fama eccezionale e una reputazione internazionale. Con la costruzione del Centro Congressi "Master", iniziata nel 2001 e inaugurata nel 2006, la Fiera di Novi Sad ha creato le condizioni per l'organizzazione di fiere moderne, con particolare attenzione al settore dei servizi.
Su una superficie di 226.000 metri quadrati, di cui 60.000 metri quadrati di padiglioni, con circa 20 eventi e 500.000 visitatori all'anno, la Fiera di Novi Sad è da un secolo la migliore rappresentante di Novi Sad, della Vojvodina e della Serbia, promuovendo i più grandi successi nei settori dell'agroindustria, della caccia, dell'energia, dello sport e del turismo. La Fiera Internazionale dell'Agricoltura è diventata l'evento agroalimentare della regione, con la più grande e lunga tradizione fieristica.