La città di Niš è la città più grande della Serbia sud-orientale e la terza città per popolazione della Repubblica di Serbia. È la sede del distretto amministrativo di Nišava e uno dei più importanti centri economici, culturali e formativi del Paese. Nel corso della storia, grazie alla sua posizione geostrategica, Niš ha svolto un ruolo importante nei Balcani e in questa parte d'Europa.
75 anni dell'Archivio Storico di Niš
Una delle istituzioni culturali più importanti della città di Niš è l'Archivio Storico di Niš. Quest'anno ricorre il 75° anniversario dell'Archivio Storico di Niš, un'istituzione che si occupa della conservazione del materiale archivistico del territorio della città di Niš e dei comuni di Aleksinac, Gadžin Han, Doljevac, Merošina, Ražanj, Svrljig e Sokobanja. L'Archivio storico di Niš è stato fondato il 24 aprile 1948. Nei suoi depositi, suddivisi in oltre 800 fondi e collezioni, sono conservati più di 4.000 metri di materiale archivistico, creato nel periodo dal 1737 a oggi. L'Archivio è attivo anche nel settore editoriale dal 1982. Ad oggi, ha pubblicato 16 monografie e 23 numeri della rivista "Peščanik" di storiografia, archivistica e scienze umane. Oltre alla cura del materiale archivistico e all'attività editoriale, l'Archivio storico di Niš organizza anche conferenze, promozioni e mostre.
L'Archivio storico di Niš è stato più volte insignito del premio "Archivio d'oro" del 2008, conferito dalla Fondazione Aleksandar Arnautović.