Il primo volo della compagnia aerea nazionale serba con il nome di Air Serbia e una nuova identità visiva ha avuto luogo il 26 ottobre 2013. Nel corso di 10 anni di attività, l'azienda è cresciuta, concentrando tutti i suoi sforzi sul miglioramento dei servizi e sullo sviluppo del personale, della flotta e della rete di destinazioni.
I dipendenti sono la risorsa più importante di Air Serbia. Si pongono obiettivi ambiziosi e si impegnano a fondo per raggiungerli nonostante le numerose sfide, ottenendo risultati eccellenti. La compagnia aerea nazionale serba promuove la parità di genere, come dimostra il fatto che metà dei suoi dipendenti è composta da donne. Uno degli eventi memorabili nella storia di Air Serbia è stato il volo da Belgrado, nel maggio 2017, effettuato da un equipaggio interamente femminile.
La flotta della compagnia aerea nazionale serba è stata completamente rinnovata negli ultimi dieci anni. Oggi è composta da Airbus A330-200 a fusoliera larga, da aeromobili a fusoliera stretta della famiglia Airbus A320 e da turboelica ATR 72-600 per i voli regionali. Si lavora costantemente all'ulteriore espansione e al miglioramento della flotta.
La rete di destinazioni di Air Serbia continua a crescere anno dopo anno. Oggi la compagnia vola verso oltre 80 destinazioni di linea e charter in Europa, Mediterraneo, Nord America, Asia e Africa.
Nel giugno 2016, dopo una pausa di un quarto di secolo, sono stati ripristinati i voli diretti tra Belgrado e New York, diventando Air Serbia l'unica compagnia aerea nella regione balcanica a operare voli diretti verso gli Stati Uniti d'America.
Dal 9 dicembre 2022, la compagnia aerea nazionale serba torna a volare verso la Repubblica Popolare Cinese, ovvero tra Belgrado e Tianjin, e ha dichiarato la sua ferma intenzione di espandere le sue operazioni per includere altre importanti città cinesi.
Chicago, la terza rotta a lungo raggio della compagnia aerea nazionale serba e la seconda in Nord America, è stata inaugurata il 17 maggio 2023, dopo una pausa di oltre 30 anni. Fin dall'inizio, si è dimostrata un successo e un'opportunità per i viaggiatori, contribuendo in modo significativo a migliorare il business, il turismo e tutti gli altri collegamenti tra la Serbia e gli Stati Uniti. Durante la pandemia di coronavirus, Air Serbia ha messo tutte le sue risorse a disposizione dello Stato e del popolo serbo. Durante lo stato di emergenza, in collaborazione con enti e organizzazioni statali, sono stati operati numerosi voli speciali che hanno trasportato oltre 10.000 persone bloccate fuori dai loro Paesi d'origine a causa della pandemia. La compagnia aerea nazionale serba ha inoltre effettuato decine di voli cargo che hanno consegnato centinaia di tonnellate di attrezzature e materiali medici al nostro Paese.
Con oltre 1.400 dipendenti, la flotta più giovane della regione, una rete di destinazioni in crescita e una strategia di sviluppo sostenibile chiaramente definita, Air Serbia inaugura un nuovo decennio di attività, pronta ad adattarsi a qualsiasi cambiamento del mercato, a operare in modo redditizio e a migliorare costantemente il proprio servizio nell'interesse dei passeggeri.