Petar Lubarda (Ljubotinj, vicino a Cetinje, 27 luglio 1907 – Belgrado, 13 febbraio 1974) nei dati autobiografici lasciati nel 1972, scrive: "Nato il 27 luglio 1907 a Ljubotinj, Montenegro, di nazionalità serba. Padre: Đuro P. Lubarda, madre: Marija M. Vujković. Ha frequentato la scuola elementare a Ljubotinj, Cetinje e Herceg Novi. Ha frequentato il liceo a Herceg Novi, Spalato, Sinj e Nikšić. È arrivato a Belgrado nel 1925 e si è iscritto alla Scuola d'Arte. I suoi professori erano Beta Vukanović, Ljuba Ivanović e Ilija Šobajić. Nel 1926 si è recato a Parigi, nel 1927 ha esposto per la prima volta al Salone Indipendente di Parigi. Nel 1929 A Roma tenne la sua prima mostra personale alla Casa d'arte Bragaglia. Nello stesso anno tornò a Parigi. Nel 1932 arrivò a Belgrado e organizzò una mostra personale alla Casa del Guerriero. Da allora, ha vissuto a Belgrado con pause più o meno lunghe. Il testo è disponibile come fotografia all'interno della mostra permanente del Lascito di Petar Lubarda.
Emissione di francobolli commemorativi "115° anniversario della nascita di Petar Lubarda" dedicata a uno dei nostri più grandi artisti, realizzata in pieno splendore grazie alla generosità dei proprietari delle opere finora poco conosciute di Petar Lubarda, messe a disposizione gratuitamente per la presentazione al pubblico tramite questa emissione. Dieci opere di Petar Lubarda, perpetuate sugli elementi di questa emissione, rimangono come ricordo indelebile nella storia della grandezza pittorica e dell'indiscutibile talento mondiale di uno dei più importanti pittori di questa regione.