Spedizione: Spedizione da GBP £5.63

100 anni del Teatro Accademico AKUD dell'Università di Belgrado "Branko Krsmanović"

Serie
GBP £0.23
Serie CTO
GBP £0.23
FDC
GBP £0.60
Maggiori dettagli 100 anni del Teatro Accademico AKUD dell'Università di Belgrado "Branko Krsmanović"

Dopo la Prima Guerra Mondiale, oltre al Teatro Nazionale professionale di Belgrado, esistevano anche diversi gruppi teatrali dilettantistici i cui attori erano studenti delle scuole superiori e dell'università. Il repertorio di questi gruppi consisteva principalmente in commedie con cui giravano in tutto il paese. Un gruppo di studenti dell'Università di Belgrado, tra cui Mata Milošević, Milan Dedinac, Aleksandar Janković, Milenko Živković, Draga Novaković, Dragomir Plaović e Svetozar Popović, si incontrò al ristorante dell'Hotel Moskva il 15 settembre 1922 e decise di fondare un teatro accademico sotto gli auspici dell'Università.

In quel periodo, il Teatro d'Arte di Mosca era in visita a Belgrado, quindi il regista Yuri Rakitin, che aveva precedentemente lavorato al Teatro Nazionale, fu incaricato dagli accademici di realizzare la prima rappresentazione nel nuovo Teatro Accademico. Rakitin acconsentì e le prove per "Il gabbiano" di Čechov iniziarono immediatamente, la cui prima fu il 3 aprile 1923 nella sala dell'ex Manjež. Uno dei ruoli principali, Treplev, fu interpretato da Mata Milošević. Il teatro accademico, con brevi interruzioni, operò anche durante la Seconda Guerra Mondiale e, subito dopo la liberazione, continuò la sua attività nell'ambito della Società Accademica Culturale e Artistica "Branko Krsmanović", sotto l'egida dell'Università di Belgrado.