Spedizione: Spedizione da GBP £6.91

Ortensie

Serie
GBP £5.65
Minifogli
GBP £16.96
FDC
GBP £13.74
Cartella Speciale
GBP £27.48
Fogli interi
GBP £158.26
Maggiori dettagli Ortensie

Nell'ambito del tema generale FLORA, Romfilatelia ha incluso l'emissione filatelica intitolata "Ortensie", composta da quattro francobolli, una busta primo giorno e un folder filatelico con un prodotto speciale in tiratura limitata che entrerà in circolazione mercoledì 2 luglio di quest'anno.

I francobolli dell'emissione filatelica (rispettivamente con i valori nominali di 4, 6,50, 8 e 14 lei) raffigurano immagini di vari fiori della specie Hydrangea macrophylla, evidenziandone la forma dell'infiorescenza e le sfumature di colore.

L'Hydrangea macrophylla, o ortensia (versione latinizzata del nome proprio francese Hortense, in onore dell'astronoma e matematica Nicole-Reine Lepaute, secondo quanto proposto dal botanico Philibert Commerson), è un arbusto ornamentale della famiglia delle Hydrangeaceae.

Originaria del Giappone e della Cina, l'ortensia si diffuse inizialmente in America centrale e meridionale, per poi essere coltivata in aree di tutti i continenti.

I fiori della pianta compaiono a metà primavera e durano fino alla fine dell'estate e, a seconda delle condizioni meteorologiche, possono persistere fino a metà settembre.

Nel nostro Paese, le specie di ortensia più note sono: l'ortensia liscia, l'ortensia paniculata e l'ortensia a foglie larghe.

L'ortensia liscia (Hydrangea arborescens) è una varietà di arbusto nota per le sue grandi infiorescenze sferiche nei toni del bianco, rosa o persino verde. La chioma arrotondata raggiunge in genere altezze di 1-3 metri. Le foglie sono ovali con bordi seghettati. Predilige posizioni con alternanza di sole e ombra. Si adatta bene a un'ampia gamma di condizioni del terreno e il colore dei fiori non è influenzato dall'acidità o dall'alcalinità del terreno.

L'ortensia paniculata (Hydrangea paniculata), originaria della Cina sud-orientale, è un arbusto di grandi dimensioni caratterizzato da grandi fiori conici. I fiori sono inizialmente bianchi, per poi virare gradualmente a un rosa delicato e infine a un rosso fragola verso la fine dell'estate. Oltre che per i giardini paesaggistici, è adatta anche per la coltivazione in grandi vasi su terrazze e balconi. Predilige terreni a bassa acidità.

L'ortensia a foglie larghe (Hydrangea macrophylla) ha fiori ricchi, solitamente in varie tonalità di rosa, blu, viola, bianco, il cui colore è influenzato dall'acidità o alcalinità del terreno; un terreno acido favorisce la comparsa di fiori blu o viola chiaro, mentre un terreno alcalino favorisce fiori rosa e rossi.

È originaria del Giappone e del Sud-est asiatico ed è adattabile a diversi tipi di terreno, il che ha contribuito alla sua ampia distribuzione.

Gli arbusti raggiungono un'altezza da 1 a 1,5 metri, a seconda delle condizioni di crescita. Generalmente, richiedono più acqua. Resistono alle basse temperature e sono resistenti alle malattie delle piante. I fiori profumati di questa pianta sbocciano a giugno e fioriscono fino alla fine di agosto.

La busta primo giorno presenta una composizione floreale che richiama l'immagine di un meraviglioso giardino.

La cartella filatelica è realizzata in una tiratura limitata di 190 esemplari ed è corredata dallo speciale blocco filatelico di quattro francobolli non dentellati dell'emissione. Il blocco filatelico speciale è numerato da 001 a 190.

Romfilatelia ringrazia la Prof.ssa Paulina Anastasiu, Ph.D., Direttrice del Giardino Botanico "Dimitrie Brandza" dell'Università di Bucarest, per il suo supporto documentale nello sviluppo di questa emissione filatelica.