Il Portogallo si unisce ai 161 paesi che saranno presenti a Expo 2025 Osaka, rafforzando il suo impegno nella costruzione di un futuro sostenibile e innovativo. Con il tema "Oceano, il dialogo blu", il Portogallo si distingue in questa Esposizione Universale come una nazione profondamente legata al mare e al ruolo fondamentale che svolge nella protezione dell'oceano e nella promozione dell'economia blu.
Questa presenza riflette l'importanza degli oceani nella costruzione del futuro, affrontando sfide come il cambiamento climatico, la conservazione della biodiversità e lo sviluppo sostenibile. In linea con il tema centrale "Progettare la società futura per le nostre vite", il Padiglione del Portogallo presenterà soluzioni innovative che combinano la conservazione degli ecosistemi marini con una crescita economica sostenibile, posizionando il Paese come leader globale nella sostenibilità e nella tutela ambientale.
Per celebrare questa storica partecipazione, CTT ha realizzato un'emissione filatelica speciale che mette in risalto il Padiglione del Portogallo e le migliaia di cavi marittimi riciclati utilizzati per la sua costruzione. Questo numero presenta l'illustratrice Catarina Glam, che si è ispirata ai fondali marini e alle immagini dei film d'animazione giapponesi per illustrare il tema del Portogallo.
Progettato dall'architetto giapponese Kengo Kuma, il Padiglione del Portogallo invita i visitatori a immergersi e scoprire l'oceano. Situato nell'area "Empowering Lives" del sito di Expo 2025 Osaka, il padiglione segue i concetti di sostenibilità ed economia circolare, in conformità con le migliori pratiche tecniche e ambientali.
Con una previsione di 28,2 milioni di visitatori, di cui 3,5 milioni provenienti dall'estero, questo evento offre al Portogallo un'opportunità unica per accrescere la propria visibilità internazionale. Si prevede che il Padiglione del Portogallo attirerà circa il 5% dei visitatori, offrendo un'esperienza immersiva che mette in luce il ruolo dell'oceano nel futuro sostenibile dell'umanità.