Spendi più di £50 e ricevi £5 di sconto: inserisci WSYA - 66918 al momento del pagamento
Spendi più di £150 e ricevi £20 di SCONTO: inserisci WSYB - 51832 al momento del pagamento
Spedizione: Spedizione GRATUITA a partire da GBP £51.72

Il Museo d'Arte Sacra di Funchal

Serie
GBP £2.78
Foglietti
GBP £3.03
FDC
GBP £4.07
FDC
GBP £4.41
Collezionabile
GBP £8.22
Maxi Cards
GBP £4.85
Maggiori dettagli Il Museo d'Arte Sacra di Funchal

Il Museo d'Arte Sacra di Funchal, inaugurato il 1° giugno 1955, celebra quest'anno il suo 70° anniversario. Settant'anni di salvaguardia del patrimonio e di protezione di ciò che appartiene a tutti, settant'anni di una bellezza che è tutta nostra. Ospitato nell'ex Palazzo Episcopale, risalente al XVIII secolo, il Museo d'Arte Sacra di Funchal è custode dei più grandi tesori della nostra identità: la nostra cultura, la fede che ha guidato la nostra storia, la bellezza che ci permette di aprire "finestre sull'infinito" (per usare le parole di Teodoro de Faria, uno dei vescovi emeriti della Diocesi).

Su iniziativa del Vescovo António Manuel Pereira Ribeiro e di altri che lo hanno seguito, il Museo ha iniziato a raccogliere, conservare ed esporre il meglio dell'arte sacra diocesana, riunendo dipinti, sculture, oreficerie e paramenti sacri, straordinari beni sacri e artistici provenienti da chiese ed ex conventi dell'isola di Madeira. Negli ultimi decenni, tra la fine del XX e l'inizio del XXI secolo, il Museo ha arricchito le sue collezioni grazie ai depositi della Cattedrale, della Chiesa del Colégio e di altre chiese e cappelle della Diocesi, o con opere realizzate in quelle chiese che necessitavano di essere spostate o ritirate dal culto, nonché in casi in cui si è manifestata la volontà di salvaguardare determinati pezzi, creando così uno spazio in cui la bellezza può essere presentata come un percorso di spiritualità.

Noto soprattutto per la sua magnifica collezione di pittura e scultura fiamminga dalla fine del XV alla metà del XVI secolo, il Museo d'Arte Sacra di Funchal vanta anche una superba collezione di pittura portoghese realizzata da rinomati maestri tra il XVI e il XVIII secolo, oltre a una notevole collezione di paramenti e opere d'oro e d'argento portoghesi, tra cui alcuni pezzi di origine o ispirazione fiamminga. Il Museo ha un'altra esperienza da offrire al visitatore: un viaggio attraverso l'arte sacra ortodossa orientale, in un mondo di bellezza, mistero e contemplazione.

Il Museo d'Arte Sacra di Funchal è quindi un luogo di dialogo, un polo culturale di riferimento nel panorama regionale, con una programmazione propria che offre momenti di dibattito e contemplazione, parole e silenzi, bellezza e spiritualità. Questo Museo può essere visto e compreso come la convergenza di una serie di percorsi – storici, sociali, culturali e artistici – all'incrocio di società e istituzioni che, nel tempo, ci hanno lasciato in eredità un'importante ricchezza di umanità e bellezza.

In questo tesoro circondato dal mare, è possibile rivisitare la storia di Madeira, ma anche riscoprire la dimensione atlantica della cultura portoghese e della stessa civiltà europea.