Il 14 luglio 2005 è stato lanciato Postcrossing.com. L'obiettivo di questo progetto è dare a tutti l'opportunità di inviare e ricevere cartoline da tutto il mondo. L'iniziativa del portoghese Paulo Magalhães ha riscosso un grande successo negli ultimi 20 anni. In questo periodo, centinaia di migliaia di partecipanti si sono inviati decine di milioni di cartoline tramite la piattaforma. Il 14 luglio 2025, PostNL celebrerà l'anniversario con l'uscita del foglio di francobolli Postcrossing. Ognuno dei 6 francobolli identici reca la denominazione "International 1" per invii fino a 20 grammi con destinazione internazionale. Il prezzo di un foglio da 6 francobolli è di 12,00 €. Il design è della graphic designer Sandra Smulders di Gouda.
Postcrossing.com è un'iniziativa del portoghese Paulo Magalhães, un appassionato di inviare e ricevere cartoline. Nel 2005, durante gli anni da studente, Magalhães ha sviluppato un sito web attraverso il quale i partecipanti ricevono indirizzi casuali per inviare cartoline ad altri appassionati di posta in tutto il mondo. Il destinatario di una cartolina ne registra la consegna sul sito web, dopodiché il sistema rende disponibile l'indirizzo del mittente a chiunque desideri inviare cartoline. In questo modo, un Postcrosser riceve le cartoline solo se le invia a sua volta. Il fascino del Postcrossing risiede in parte nelle sorprendenti connessioni con altri Postcrosser in tutto il mondo. Il Postcrossing non prevede alcun costo, a parte le cartoline e i francobolli che il Postcrosser acquista autonomamente. Dal 2005, oltre 800.000 appassionati di cartoline provenienti da 210 paesi si sono registrati sul sito web. Negli ultimi 20 anni, questi Postcrosser si sono inviati reciprocamente oltre 81 milioni di cartoline. Nel 2020, Postcrossing ha dichiarato il 1° ottobre Giornata Mondiale della Cartolina, che da allora si celebra ogni anno. La maggior parte dei Postcrosser vive in Russia, Taiwan, Stati Uniti, Cina e Germania. I Paesi Bassi si classificano al sesto posto, con oltre 35.000 Postcrosser.