La Giornata del Francobollo Romeno si celebra il 15 luglio, in base alla Legge n. 62/2024. Questa data segna la comparsa del primo francobollo rumeno, "Capul de bour" (Testa di Toro), stampato a Iași il 15 luglio 1858, sotto gli auspici delle Poste Reali del Principato di Moldavia. Insieme ad altri simboli nazionali, il francobollo è diventato un simbolo dell'attività sociale, politica, economica e culturale della Romania. Nel tempo, ha promosso personalità, eventi e successi rumeni sia a livello nazionale che internazionale. Pertanto, il francobollo rumeno si è affermato come un prezioso simbolo del patrimonio culturale e spirituale nazionale.
L'emissione filatelica speciale di quest'anno, emessa in occasione della Giornata del Francobollo Romeno, è dedicata all'unica Regina incoronata della Grande Romania, a 150 anni dalla sua nascita.
Martedì 15 luglio di quest'anno, Romfilatelia introduce in circolazione l'emissione filatelica "Giornata del Francobollo Romeno. Regina Maria di Romania". L'emissione include un francobollo, un foglietto ricordo non perforato e una busta primo giorno, oltre a una cartella speciale in edizione limitata.