Spedizione: Spedizione GRATUITA a partire da GBP £14.02

PRE-ORDER Centenario del Patto di Locarno (1925–2025)

Serie
GBP £1.12
Serie CTO
GBP £1.12
FDC
GBP £1.96
FDC bloco di 4
GBP £5.33
FDC senza francobolli
GBP £0.84
Collezionabile
GBP £1.87
Collezionabile CTO
GBP £1.87
Bloco di 4
GBP £4.49
Bloco di 4 CTO
GBP £4.49
Fogli interi
GBP £22.43
Fogli interi CTO
GBP £22.43
Maggiori dettagli PRE-ORDER Centenario del Patto di Locarno (1925–2025)

A Locarno per stipulare patto
100 anni fa le grandi potenze europee si riunirono per stipulare il Patto di Locarno. Nell’anno dell’anniversario viene celebrata la sim- bologia di una politica all’insegna della pace.

Nell’ottobre 1925, delegati provenienti da Germania, Italia, Francia, Gran Bretagna, Belgio, Polonia e dall’ex Cecoslovacchia si incontrarono a Locarno per discutere di questioni di sicurezza a livello europeo. La conferenza, della durata di dodici giorni, si concluse con il Patto di Locarno, suc- cessivamente firmato a Londra. Il conte- nuto dei sette accordi complessivi preve- deva, tra l’altro, la rinuncia da parte di Germania, Francia e Belgio a modificare con la forza i confini stabiliti dal trattato di Versailles. In caso di violazione di tale accordo, la Gran Bretagna e l’Italia avrebbero assicurato il loro sostegno mi- litare. Fu inoltre decisa l’adesione della Germania alla Società delle Nazioni, che si concretizzò nel 1926. Oggi, in occasione dell’anniversario del Patto, il sindaco di Locarno, Nicola Pini, ha sottolineato il valo- re storico delle trattative di allora: «Il Patto di Locarno rappresenta una tappa cruciale per la nostra città e per tutta l’Europa, in quanto simbolo della collaborazione e della diplomazia internazionale».