Tre acquerelli del pittore Thomas Ender (1793-1875) sono stati selezionati per il proseguimento della nostra serie sui tesori delle Collezioni Principesche. Rappresentano paesaggi con rovine di castelli e palazzi legati alla Casa del Liechtenstein. Le "Rovine del Liechtenstein" (valore nominale CHF 1,00) sono oggi note come Castello del Liechtenstein.
L'edificio originale fu distrutto nel 1683 durante il secondo assedio turco di Vienna. Nel 1808, la Casa del Liechtenstein riacquistò le rovine e le fece ampiamente restaurare. Le "Rovine di Johannstein" (valore nominale CHF 1,20) si trovano vicino a Sparbach, nella Bassa Austria, a un'altitudine di circa 450 metri.
Il castello divenne famoso per la prima volta in quel periodo di rovina. È di proprietà della famiglia dal 1809 ed è ora quasi completamente circondato dalla foresta. A 1.410 metri di altitudine, l'ex Castello di Rabenstein, oggi noto come "Rovina di Rabenstein" (valore nominale CHF 1,90), era uno dei castelli più alti del Tirolo. Appartiene al comune di Virgen, nel Tirolo Orientale, ed è una meta escursionistica molto apprezzata. Le rovine sono facilmente accessibili agli escursionisti, soprattutto in estate.