Spendi più di £50 e ricevi £5 di sconto: inserisci WSUA - 31484 al momento del pagamento
Spendi più di £150 e ricevi £20 di SCONTO: inserisci WSUB - 78291 al momento del pagamento
Spedizione: Les frais de livraison commencent à partir GBP £10.53

Canonizzazione di Pier Giorgio Frassati – Emissione congiunta San Marino – Italia – Vaticano – Sovrano Ordine di Malta

Serie
GBP £1.18
Serie CTO
GBP £1.18
Minifogli
GBP £11.84
Minifogli CTO
GBP £11.84
FDC
GBP £1.18
Maggiori dettagli Canonizzazione di Pier Giorgio Frassati – Emissione congiunta San Marino – Italia – Vaticano – Sovrano Ordine di Malta

San Marino, 01 settembre 2025 – Un ritratto di Pier Giorgio Frassati (1901-1925), opera del pittore Alberto Falchetti (1878-1951), di proprietà della famiglia Frassati, e uno scatto fotografico di Carlo Acutis (1991-2006), durante una delle sue ultime gite scolastiche prima della sua prematura scomparsa. Sono le due immagini che vengono riprodotte sulle emissioni postali dedicate alla canonizzazione dei due Beati, prevista per domenica 7 settembre 2025, in Piazza San Pietro, presieduta da Papa Leone XIV.

Le due emissioni postali congiunte, di un francobollo ciascuna, sono state curate dal Servizio Poste e Filatelia del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, in collaborazione con le autorità emittenti di Italia, San Marino e Sovrano Militare Ordine di Malta, e vogliono essere un omaggio ai due giovani, che hanno testimoniato Cristo nelle loro pur brevi esistenze.

I due francobolli, del valore nominale di 1,35 Euro ciascuno, saranno commercializzati da Poste Italiane, Poste Vaticane, Poste San Marino e Poste Magistrali del Sovrano Militare Ordine di Malta.

Presso la Repubblica di San Marino, nella Parrocchia dei Santi Pietro, Marino e Leone, in località Murata, è custodita per la venerazione una preziosa reliquia del Beato Carlo Acutis: si tratta di una reliquia ex capillis, ovvero frammenti dei capelli del giovane Beato, segno concreto della sua presenza spirituale e della devozione che continua a suscitare nei cuori di tanti fedeli.