SEPAC – ARCHITETTURA: HÔTEL DES POSTES
Un riflesso della storia architettonica del Lussemburgo
L'architettura è il tema dell'edizione SEPAC di quest'anno, con particolare attenzione alla storia architettonica dei paesi membri.
POST Philately ha scelto come tema l'Hôtel des Postes di Lussemburgo. Questo edificio è stato la sede centrale di POST Luxembourg per oltre cento anni, fino al 2017, ed è attualmente in fase di conversione in hotel.
Dopo che la guarnigione prussiana lasciò la città, l'ufficio postale si trasferì inizialmente nell'ex caserma di beim Piquet, all'inizio dell'attuale Rue Aldringen, nel 1869. Tuttavia, l'edificio si rivelò presto inadeguato allo scopo.
Un nuovo ufficio postale, l'attuale Hôtel des Postes, fu quindi costruito tra il 1908 e il 1910, su progetto dell'architetto Sosthène Weis. Situato in un sito di recente scelta in Rue Aldringen, l'edificio divenne presto uno dei simboli della città e ospitò l'ufficio postale principale di Lussemburgo fino al 2017.
L'Hôtel des Postes è un eccezionale esempio di architettura neorinascimentale francese in Lussemburgo. Combina moderne tecnologie costruttive con il tradizionale rivestimento in pietra, con pietra proveniente dalle cave lussemburghesi utilizzata per le parti visibili dell'edificio. Con le sue proporzioni armoniose, la facciata maestosa ma sobria è decorata con ornamenti scultorei ed elementi figurativi. I rinomati scultori lussemburghesi Pierre Federspiel, Jean Mich, Claus Cito e J.-B. Wercollier furono incaricati di progettarla.
L'Hôtel des Postes è un edificio storico dal 2018 e si trova in un'area protetta dall'UNESCO. L'attuale ristrutturazione mette in risalto le qualità artistiche e architettoniche dell'edificio.