Magyar Posta celebra il centenario della fondazione dell'Università Ungherese di Scienze Motorie (HUSS) con l'emissione di uno speciale foglietto ricordo. Il foglietto e i relativi prodotti filatelici sono stati disegnati dall'artista grafica Katalin Dobos. I foglietti ricordo sono stati prodotti da Pénzjegynyomda Zrt. La nuova emissione sarà disponibile presso gli uffici postali con consegna primo giorno e Filaposta in Ungheria dal 17 settembre 2025, ma può essere ordinata anche tramite il negozio online di Magyar Posta.
L'Università Ungherese di Scienze Motorie (HUSS), originariamente fondata come Reale Accademia Ungherese di Educazione Fisica, è il più antico istituto di istruzione superiore in Ungheria nel campo della cultura del corpo, che comprende sport ed educazione fisica. La fondazione dell'istituto è attribuita all'allora ministro della cultura, Kuno Klebelsberg, che ha svolto un ruolo importante nell'organizzazione dell'istruzione superiore e della vita accademica ungherese. L'istituto ha avuto diverse denominazioni e ha subito numerosi cambiamenti organizzativi. Dal 2021, l'HUSS è gestita da una fondazione. L'università celebra il suo centenario con una serie di eventi e una campagna di comunicazione della durata di due anni, mentre Magyar Posta emetterà un foglietto ricordo per celebrare l'occasione. Oggi, l'HUSS, nata come istituto di formazione per insegnanti di educazione fisica, offre un'ampia gamma di corsi sia a livello universitario che post-universitario a oltre 3.500 studenti. L'università è il centro nazionale per le scienze dello sport e mantiene stretti contatti con le federazioni sportive, il governo e i Comitati Olimpici Ungherese e Internazionale. Dalla sua fondazione, 151 campioni olimpici ungheresi si sono laureati presso l'università, e l'istituto superiore è anche l'Alma Mater di molti altri atleti di fama mondiale. Nell'ambito dello sviluppo del campus, iniziato nel 2017, nel 2023 è stato inaugurato il Centro Sportivo Dr. Koltai Jenő, che offre strutture didattiche e di ricerca di livello internazionale. La serie di eventi per il centenario mira a mettere in luce la storia dell'università, le sue figure di spicco e l'importanza sociale dello sport. Gli eventi includono mostre, presentazioni di libri, proiezioni cinematografiche, conferenze e il Campionato Europeo Universitario di Pallavolo.
La grafica delle varie discipline sportive presenti sul foglietto ricordo riflette la diversità dell'università e dello sport. La ginnastica è raffigurata sull'immagine del francobollo, mentre la pallamano, il nuoto, la scherma, il lancio del martello, la pallacanestro, la corsa e la canoa sono raffigurati sulla cornice. L'immagine stilizzata di un corridore appare sulla busta commemorativa del primo giorno, mentre lo stemma dell'università è raffigurato nell'impronta del timbro postale. Oltre all'edizione standard numerata in nero, vengono emesse un'edizione non perforata numerata in rosso del foglietto ricordo e un set di francobolli esclusivo. Quest'ultimo include un'edizione monocromatica, che può essere acquistata solo come parte del set, a parte i due tipi di foglietto ricordo. I foglietti ricordo e la stampa monocromatica del set sono protetti da montature. Tutte le edizioni di ciascuna delle 2.000 serie emesse recano lo stesso numero di serie compreso tra 1 e 2.000.