Magyar Posta emette un francobollo promozionale personalizzato per celebrare il venticinquesimo anniversario della fondazione della Ferrovia Museo della Foresta di Kemence. Trentacinquemila copie di questa novità filatelica, realizzata stampando l'etichetta del francobollo personalizzato "Your Own Stamp", sono state prodotte dalla tipografia Pénzjegynyomda. La nuova emissione può essere acquistata presso Filaposta e presso gli uffici postali designati in Ungheria, oppure ordinata tramite il negozio online di Magyar Posta a partire dal 19 settembre 2025.
Il villaggio di Kemence, nella contea di Pest, si trova nella valle del fiume Ipoly, ai piedi settentrionali dei monti Börzsöny. Nel XVII secolo, l'insediamento fu per un breve periodo sede della contea di Hont. Nel 1910 fu inaugurata una rete ferroviaria forestale a scartamento ridotto da 600 mm, che partiva dall'estremità meridionale del villaggio e si snodava attraverso le valli dei Monti Börzsöny fino a Királykút, Rakottyás e Halyagos. Originariamente, la ferrovia trasportava legname alla segheria di Kemence. Dagli anni '60 in poi, l'importanza della ferrovia diminuì gradualmente. Il tratto nella valle del torrente Csarna, entrato in servizio nel 1913, rimase in funzione fino alla fine degli anni '80. Il tracciato fu danneggiato da forti tempeste e inondazioni negli anni '90.
Alla fine di quel decennio, l'Associazione degli Amici delle Ferrovie a Scartamento Ridotto, in collaborazione con la società di gestione forestale Ipolyerdő Zrt., iniziò i lavori per salvare e ricostruire la ferrovia. Di conseguenza, il 29 luglio 2000, i treni poterono riprendere a circolare su uno dei tratti. Da allora, i lavori di ricostruzione sono proseguiti interamente grazie alla dedizione dei volontari. Oggi, la linea lunga 4 chilometri tra Kemence e Feketevölgy è gestita dai membri dell'Associazione degli Amici delle Ferrovie a Scartamento Ridotto, che lavorano con dedizione e perseveranza su base volontaria per garantire che un pezzo del passato rimanga una realtà viva per i posteri.
Nel 2000, due locomotive MD-40 e alcune carrozze passeggeri scoperte hanno ripreso a funzionare da Kemence e, da allora, il servizio è stato ampliato con diverse locomotive diesel e carrozze convertite. L'Associazione degli Amici delle Ferrovie a Scartamento Ridotto, in collaborazione con il Museo dei Trasporti, ha restaurato la locomotiva a vapore "Triglav", costruita nel 1902 con il numero di serie 4713 presso lo stabilimento Krauss di Monaco. La locomotiva è tornata in servizio a Kemence nel 2023.
L'etichetta del francobollo mostra "Triglav", l'unica locomotiva a vapore a scartamento 600 mm rimasta in Ungheria. Sulla busta del primo giorno sono raffigurati il capolinea e il museo della Ferrovia Museo della Foresta di Kemence, nonché una mappa del tratto ferroviario attualmente in esercizio. L'impronta del timbro postale speciale sulla busta del primo giorno raffigura una MD-40, una delle locomotive caratteristiche della linea.