Il 16 giugno 2025, La Poste ha emesso un francobollo con l'immagine di Alexandre Grothendieck, considerato uno dei fondatori della moderna geometria algebrica. È riconosciuto come uno dei più grandi matematici del XX secolo, sia per il suo genio che per le sue intuizioni sul suo tempo. Nel 1966 gli fu conferita la Medaglia Fields.
Alexandre Grothendieck (1928-2014) è considerato uno dei fondatori della moderna geometria algebrica. Ha lasciato un segno considerevole nella matematica, di cui è anche una delle figure più importanti e singolari. Ha realizzato un'immensa opera, oggi esplorata dagli specialisti della matematica fondamentale. Il suo nome è anche un punto di riferimento per gli ambientalisti, che denunciano gli eccessi della scienza.
La storia di Grothendieck inizia a Berlino nel 1928. Suo padre, un ebreo russo, era un anarchico e attivista. Sua madre, anche lei anarchica, proveniva da una famiglia protestante di Amburgo. La sua infanzia fu segnata fin dall'inizio dall'ascesa del nazismo, dalla guerra civile spagnola e dal soggiorno in un campo di internamento francese. Scampato miracolosamente indenne alla persecuzione antisemita dopo la caduta del Terzo Reich, la sua passione per la matematica e la sua perseveranza lo condussero al cuore dell'emulazione intellettuale del suo tempo. In meno di quindici anni, rivoluzionò la matematica, un campo che non sarebbe più stato lo stesso dopo il suo tempo. Mentre aveva raggiunto l'apice della sua fama, la guerra del Vietnam risvegliò il suo antimilitarismo, accese il suo impegno ecologista e la sua critica della tecnoscienza, isolandolo gradualmente dagli ambienti accademici. Grothendieck concluse la sua carriera all'Università di Montpellier e si ritirò nel 1988. Tagliò gradualmente i legami con la società e scelse come rifugio un villaggio dell'Ariège dove finì per vivere da recluso, ossessionato dalla questione del Male sulla Terra. Alla sua morte, nel 2014, decine di migliaia di pagine furono raccolte nella sua casa, frutto di oltre vent'anni di lavoro. Restano ancora da scoprire.