Spendi più di £50 e ricevi £5 di sconto: inserisci WSYA - 66918 al momento del pagamento
Spendi più di £150 e ricevi £20 di SCONTO: inserisci WSYB - 51832 al momento del pagamento
Spedizione: Spedizione GRATUITA a partire da GBP £51.71

2025Il Villaggio Preferito dai Francesi - Collioure Pirenei Orientali - Serie

Serie
GBP £1.20
Prezzo ufficiale garantito
(Articolo aggiunto al carrello)
Dati tecnici
  • 07.07.2025
Maggiori dettagli Il Villaggio Preferito dai Francesi - Collioure Pirenei Orientali

Collioure, nella regione dei Pirenei Orientali, è stata eletta "Villaggio preferito dai francesi" nel 2024 durante la trasmissione di France 3 condotta da Stéphane Bern.

Per l'edizione 2025, che si terrà il 2 luglio alle 21:00 su France 3, Stéphane Bern annuncerà il "Villaggio preferito dai francesi 2025", scelto dagli spettatori tra i 14 candidati, 14 incredibili borghi ricchi di storia e cultura.

Incastonato tra il mare e le montagne nell'estremo sud dei Pirenei Orientali, gioiello della Costa Vermiglia, Collioure è stato eletto Villaggio preferito dai francesi 2024. Immerso nella luce, ha ispirato pittori fauves come Derain e Matisse, poiché i colori delle facciate richiamano quelli delle imbarcazioni catalane.

Immerso nella luce speciale che gli conferisce un fascino unico, il piccolo porto peschereccio di Collioure, eletto "Villaggio preferito dai francesi" nel 2024, ha saputo diffondere il suo patrimonio ben oltre i confini nazionali.

Questa baia incomparabile, incastonata ai piedi dei Pirenei, dove inizia una costa rocciosa, ha sempre attratto visitatori dal mare fin dai tempi dei Fenici. Tanto che il villaggio ha sapientemente conservato il suo faro, trasformato in un campanile iconico, che funge da bandiera di raduno per artisti provenienti da tutto il mondo, sulle orme dei celebri Fauves. I re di Maiorca non si sbagliavano, avendo fatto di questa fortezza la loro residenza estiva nel XIII e XIV secolo, molto tempo dopo le prime fortificazioni visigote e ben prima dell'intervento di Vauban, che cambiò radicalmente l'assetto del villaggio, abbattendo la vecchia città alta per costruire gli spalti e le nuove mura cittadine, sotto la protezione di Nostra Signora degli Angeli, fiancheggiata dalla sua preziosa pala d'altare. Incrollabile, tuttavia, rimane il leggendario e pittoresco quartiere di pescatori di Mouré, con i suoi vicoli tortuosi ma eleganti e le cantine scavate nella roccia.

Ma nulla potrebbe sostituire la sfilata delle "belles" Catalanes, queste imbarcazioni da pesca a forma di sardina dai colori orgogliosi e dai nomi rivoluzionari o religiosi, durante le tradizionali celebrazioni di Saint-Vincent, a ricordo dei giorni propiziatori in cui centinaia di loro asciugavano le vele sulle spiagge di Boramar o Port d'Avall. Un villaggio devoto ai sapori mutevoli delle acciughe, il piccolo pesce azzurro che non smette mai di dimenarsi, che da oltre un secolo fonde arte e pescatori in un balletto diabolicamente ispirato.

Una storia bellissima, a tratti cupa e seria, il cui sapore rimane legato ai vini prodotti gelosamente sulle terrazze che dominano il villaggio, scolpendo un paesaggio al tempo stesso selvaggio e costruito, a testimonianza della caparbietà di Colliourenc.