Matica srpska, una delle più importanti istituzioni culturali della Repubblica di Serbia, dedica l'anno 2024 alla celebrazione di un grande giubileo: "Due secoli di Letopis Matice srpske".
Letopis di Matica srpska è una rivista letteraria fondata nel 1824 a Novi Sad con l'obiettivo di presentare i frutti della creatività, principalmente del popolo serbo e in lingua serba, in ambito letterario e scientifico. Il fondatore della rivista, Georgije Magarašević, desiderava, e due secoli dopo possiamo dire che ci riuscì, creare un luogo centrale per la raccolta e la diffusione della conoscenza nei campi della lingua, della letteratura, della storia, della religione, del folklore e della cultura in generale, non solo del popolo serbo, ma anche dell'intero mondo slavo. La pubblicazione dell'emissione di francobolli commemorativi "Due secoli di Letopis Matice srpske" contribuisce a questo grande giubileo che celebra l'anniversario della pubblicazione, nonché la rivista letteraria stessa, con l'obiettivo di presentarla al meglio e di avvicinarla a tutti i cittadini della Repubblica di Serbia.
Georgije Magarašević (10 settembre 1793 - 6 gennaio 1830) è stato uno scrittore, storico ed editore serbo, che sarà ricordato come l'iniziatore di Letopis, la più antica rivista letteraria di questa regione e non solo. Umanista per determinazione e amante della storia, della lingua e del popolo serbo, Magarašević ha lasciato un segno eterno e un ricordo al suo nome fondando Letopis, e ha offerto alla cultura serba un luogo di memoria permanente del passato, uno spazio per riflettere sul presente e una promessa per il futuro.