La Small European Postal Administrations Cooperation (SEPAC), di cui MaltaPost fa parte, è composta da tredici autorità postali europee. Ogni anno, la SEPAC lancia un'emissione filatelica congiunta con un tema comune per tutti i paesi membri partecipanti. Per il 2025, il tema scelto è "Architettura". MaltaPost emette una nuova serie filatelica di tre francobolli che raffigurano importanti edifici architettonici di Malta e Gozo.
Nelle isole maltesi, l'architettura riflette la ricca e variegata storia, influenzata dai periodi fenicio, romano, islamico, normanno, dei Cavalieri di San Giovanni e britannico. Lo stile più iconico è il barocco, visibile nelle grandi chiese e nei palazzi di Malta e Gozo. Anche l'architettura moderna gioca un ruolo importante, fondendosi con quella antica per riflettere l'identità in evoluzione di Malta, pur preservandone il fascino storico.
Il francobollo da 0,45 raffigura la Chiesa di Santa Caterina d'Italia, situata a La Valletta. Si tratta di una piccola ma elegante chiesa barocca, costruita nel XVI secolo. Originariamente costruita per ospitare i cavalieri italiani dell'Ordine di San Giovanni, presenta una caratteristica cupola ottagonale e un interno riccamente decorato con pregevoli opere d'arte. Sebbene di dimensioni modeste, la chiesa si distingue per il suo significato storico e i raffinati dettagli architettonici, che la rendono un punto di riferimento notevole nella capitale.
La facciata di un magnifico edificio barocco a Mdina, l'antica capitale di Malta, è raffigurata sul francobollo da 1,50. Originariamente costruita all'inizio del XVIII secolo come seminario sotto il patrocinio del vescovo Paul Alpheran de Bussan, presenta un design simmetrico con un portale centrale incorniciato da pilastri decorativi, affettuosamente chiamati "i due giganti", e sormontato da un balcone ornato. L'uso del caldo calcare maltese ne accresce la grandiosità, mentre i dettagli scolpiti e gli stemmi riflettono la tradizione dell'edificio. Le sue eleganti proporzioni e la raffinata lavorazione artigianale la rendono un elemento di spicco nel contesto barocco di Mdina.
Il francobollo da 1,91 pollici raffigura una splendida vista della chiesa parrocchiale di Ghajnsielem a Gozo, dedicata alla Madonna di Loreto. Reca il logo SEPAC, in quanto questo francobollo è il contributo ufficiale di MaltaPost al concorso per l'emissione congiunta del 2025. Si tratta di una magnifica struttura neogotica che domina lo skyline del villaggio. La costruzione iniziò all'inizio del XX secolo e durò diversi decenni, dando vita a una chiesa grandiosa con intricate opere in pietra, archi a sesto acuto e guglie svettanti. La sua elegante facciata e gli interni riccamente decorati riflettono sia la devozione spirituale che l'ambizione architettonica.