Il Teatro Nazionale Croato di Zagabria, il teatro nazionale centrale della Repubblica di Croazia, iniziò la sua attività nel 1834 in Piazza San Marco e dal 1895 opera nell'attuale edificio rappresentativo, la cui costruzione durò solo sedici mesi e mezzo. L'edificio, progettato dagli architetti viennesi Hermann Helmer e Ferdinand Fellner, fu inaugurato ufficialmente dall'imperatore Francesco Giuseppe I il 14 ottobre 1895, con un simbolico colpo di martello d'argento sopra l'ingresso principale.
Nei suoi 130 anni di ininterrotta attività, questo imponente edificio ha ospitato oltre 4.000 prime rappresentazioni di prosa, opera e balletto, oltre a innumerevoli cerimonie, celebrazioni e anniversari. I più importanti artisti croati e internazionali hanno creato e si sono esibiti qui, e i complessi del Teatro Nazionale Croato hanno girato l'Europa e il mondo, contribuendo al riconoscimento internazionale della cultura croata.
Il Teatro Nazionale Croato di Zagabria non è solo un teatro. È un simbolo della città, un punto d'incontro tra arte e cittadini e una dimora per generazioni di artisti e pubblico. L'edificio affascina per la sua monumentalità, ma anche per il suo calore, la sua accessibilità e il suo ruolo nella vita culturale quotidiana della metropoli.
Il grandioso 130° anniversario, celebrato sotto il patrocinio del Governo della Repubblica di Croazia, sarà celebrato per tutto il 2025 dal Teatro Nazionale Croato di Zagabria con un ricco programma di eventi e festeggiamenti, guardando al futuro con un senso di responsabilità verso il suo ricco passato. L'emissione di un francobollo commemorativo in onore di questo anniversario è un atto simbolico che ne afferma l'importanza nazionale e il valore duraturo nella memoria collettiva della società croata.